Scheda Evento
L’appuntamento che anche quest’anno la SIMEUP Sardegna dà ai suoi iscritti ed ai simpatizzanti avrà come argomento la prevenzione e l’intervento in caso di incidenti domestici o nell’ambito familiare.
E’ questo un tema molto sentito in quanto gravato da un’alta mortalità; ricordiamo, infatti, che la principale causa di morte in età pediatrica, nei paesi occidentali, è rappresentata dagli incidenti.
Oltre all’esito infausto possiamo avere poi complicazioni a carico della cute, dell’apparato respiratorio, dell’apparato digerente, dell’apparato scheletrico, del sistema nervoso.
Certi che questi argomenti siano di grande interesse per i Pediatri di Famiglia e Consultoriali, per i Pediatri Ospedalieri e per gli Infermieri che si occupano di bambini vi diamo appuntamento a Oristano sperando che questo incontro oltre a essere un momento di aggiornamento, consenta una proficua occasione per stare insieme.
Il Consiglio Direttivo SIMEUP Sardegna
Presidente: Alessandro Canetto
Vice Presidente: Cristian Locci
Consiglieri: Gabriella Cherchi - Franca Falchi - Anna Maria Monni - Anna Paola Pinna - Fabiana Sau
Rappresentante Specializzandi: Luca Bianchini
Past President: Eurilla Sequi
SOCI SIMEUP: GRATUITA
NON SOCI SIMEUP € 50,00 iva inclusa
INFERMIERI € 30,00 Iva inclusa
SPECIALIZZANDI € 30,00 Iva inclusa
L’iscrizione comprende:
partecipazione ai lavori, pausa pranzo, kit congressuale, crediti ecm per gli aventi diritto
ACCREDITAMENTO ECM:
Il corso è rivolto alla professione di Medico Chirurgo (Pediatria, Pediatria ls., Neonatologia),
Infermiere, Infermiere Pediatrico
Per ottenere i crediti ECM è obbligatoria la frequenza (con firma in ingresso e in uscita). e sostenere il test finale.
Il questionario dovrà avere almeno il 75% delle risposte corrette.
ID corso 442794 Num. Partecipanti 90
Ore Previste 7 Crediti Previsti 7
Responsabile Scientifico: dott, Alessandro Canetto
CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONATO DI:
aboca
buona
dicofarm
genetic
humana
noos
pharmaextracta
P.O.R FSE 2014-2020 INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA DELL’OCCUPAZIONE ASSE I – OCCUPAZIONE PRIORITÀ D’INVESTIMENTO 8.V) ADATTAMENTO DEI LAVORATORI, DELLE IMPRESE E DEGLI IMPRENDITORI AL CAMBIAMENTO OBIETTIVO SPECIFICO 8.6 FAVORIRE LA PERMANENZA AL LAVORO E LA RICOLLOCAZIONE DEI LAVORATORI COINVOLTI IN SITUAZIONI DI CRISI AZIONE 8.6.6.C.